 ERGON® food è la soluzione Proteo ha sviluppato appositamente per il settore alimentare verticalizzando il proprio sistema gestionale ERGON®, la Suite Gestionale cross-fields che consente una gestione aziendale a 360 gradi, in modo parametrico, modulare e con un elevato livello di scalabilità ed integrazione con gli strumenti di office automation. Pensato verticalmenteSpecificamente pensato per le aziende del settore alimentare, il sistema risolve con efficacia tutti i problemi di gestione tipici di tale realtà merceologica: trasformazione delle materie per lotti con legami al lotto del fornitore e tracciabilità, organizzazione logistico/produttiva in base ai giri di consegne/spedizioni, politiche commerciali particolarmente dinamiche e flessibili. La gestione dei kit, consente la ridefinizione dinamica di espositori e confezioni eterogenee di prodotti, per lasciare all’Utente la massima “libertà gestita” nelle attività quotidiane; sono inoltre previste diverse interfacce di collegamento a strumenti di magazzino ed a strumentazioni per la pesatura e la misurazione. - Gestione Distinte Base a ricetta - Gestione doppia unità di misura - Gestione / tracciabilità dei lotti - Quarantena / Shelf-life / Scadenza - Gestione rete agenti / capi area / ispettori - Gestione contemporanea di canali di vendita differenziati: dettaglio, ingrosso, GD, DO, vending - Gestione campagne promozionali - Calcolo e attribuzione automatica di premi ed incentivi - Estremo dettaglio nella gestione listini e condizioni economiche di vendita - Analisi disponibilità e definizione automatica documenti di spedizione - Gestione packing list, priorità di carico e giro consegne Il sistema di tracciabilità consente di recuperare tutte le informazioni relative al lotto completo, o ad una parte del lotto se le anomalie sono riferibili ad un evento che ha coinvolto un quantitativo inferiore del prodotto; lo schema del flusso prevede le seguenti fasi: - individuazione della provenienza delle materie prime - individuazione delle fasi di prelavorazione - individuazione dei trasportatori
Le operazioni gestite al ricevimento della merce consentono una agevole e completa tracciabilità: - controllo dei dati di trasporto / peso - controllo della qualità (rilevazione anomalie) - controllo del lotto del fornitore
Operazioni interne: - preparazione dei palletts - stoccaggio della merce - prelievo per la lavorazione - preparazione degli ingredienti - lavorazione - porzionatura e confezionamento - inscatolamento
Area gestione macchinari: - bilance, forni, celle frigorifere, sterilizzatori, etichettatrici - terminali in radiofrequenza - lettori barcode
|